Niccolò Paganini

Niccolò Paganini, discendente diretto dell’omonimo musicista genovese, ha compiuto i suoi studi musicali di violino, di composizione e di direzione di coro presso il Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma. Ha conseguito il Diploma di Laurea in Lettere moderne con indirizzo musicologico, presso l’Università degli Studi di Parma e la Laurea specialistica in Musicologia, presso l’Università degli Studi di Pavia. Esperto conoscitore del violinista Paganini, è stato più volte invitato a tenere conferenze e interviste, tra le quali, in una trasmissione della televisione tedesca SWR, al “Paganini Genova Festival, al “Festival Paganiniano” di Carro e al “Paganini Guitar Festival” di Parma. Inoltre, ha collaborato con la produzione tedesca Provobis FMN Fuhrmann Media Network, per la realizzazione di un documentario sulla vita del celebre genio genovese. Ha pubblicato come co-autore il libro “Niccolò Paganini, note di una vita sopra le righe”, edito dalla casa editrice MUP di Parma. È stato presidente dell’associazione culturale “Niccolò Paganini-Parma” ed ora è socio onorario dell’associazione “Amici di Paganini” di Genova. Dirigente presso una scuola secondaria di I° grado di Parma, è impegnato nella didattica e nella divulgazione musicale: tiene corsi di educazione musicale, di storia della musica, di canto corale presso Enti, Associazioni e Scuole di ogni ordine e grado della nostra provincia. Come direttore di coro svolge la sua attività da molti anni: ha fondato e dirige i gruppi corali, voci bianche, giovanile e misto dell’associazione San Benedetto di Parma. Ha diretto in numerose chiese e teatri di Parma e provincia, tra cui il Teatro Regio e il Teatro Magnani, il Duomo ed il Battistero, ma ha avuto anche l’occasione di esibirsi nelle più importanti città italiane ed estere. È direttore artistico di vari eventi, tra i quali tre importanti rassegne: “Scuole in…coro!”, “Corinsieme”, in collaborazione con il Teatro Regio di Parma, e il Festival Internazionale “Adolfo Tanzi” e nel 2018 ha curato le manifestazioni in occasione del 50° della morte di Ildebrando Pizzetti. Per la sua attività artistica nel 2016 ha ricevuto il prestigioso Premio “Lupo Meli Lupi di Soragna”. È stato membro della Commissione artistica dell’Associazione Emiliano Romagnola Cori e Direttore editoriale della rivista “FarCoro”. Dal 2020 dirige il coro voci bianche della Corale Verdi di Parma e, dal 2022, anche il coro giovanile. Nel 2022 è stato nominato “Paganini Ambassador” del Premio Internazionale Niccolò Paganini
L’artista al PGF 2023
Domenica 28/05 – ore 17.00, Paganini, eredità di un genio. Conferenza di Niccolò Paganini jr. – Palazzo Tursi