Nazzareno Carusi - Paganini Genova Festival
Paganini Genova Festival
Gestisci Consenso Cookie
Questo Sito utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento dello stesso, nonché cookie statistici e di profilazione anche di terze parti. Se vuoi saperne di più consulta la Cookie Policy. Cliccando su Accetta, acconsenti all’utilizzo dei Cookie.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
Cookies policy Privacy Policy

Nazzareno Carusi

Nato a Celano, vive a Ravenna per amore. Professore ordinario di Musica da Camera al

Conservatorio di Adria, è titolare della stessa materia, per chiara fama, all’Accademia Piani-

stica Internazionale di Imola. È stato invitato a tenere concerti per molte delle maggiori isti-

tuzioni musicali. Le registrazioni “live” di tre suoi recital al Teatro alla Scala di Milano, al Tea-

tro Colon di Buenos Aires e alla Northeastern Illinois University di Chicago sono ste pubbli-

cate da EMI. Altri suoi dischi sono usciti per la stessa EMI, Amadeus, Eloquentia e Carosel-

lo. Ha collaborato con l’istituto Luce, il settimanale di Panorama e diverse testate gioralisti-

che e televisive nazionali. Il mensile musicale *Amadeus” ne ha scritto come di “un grande

della cultura italiana”. Riccardo Muti lo ha definito *un pianista eccellente e un musicista di

altissimo valore”. Gli è stata attribuita la menzione speciale del Premio Giustiniano per l’as-

soluta unicità, nel panorama musicale non solo nazionale, della sua figura che ha saputo

coniugare ad una carriera costellata di successi e riconoscimenti internazionali, un’attività

altrettanto intensa e prestigiosa di divulgazione, commento e riflessione sulla stampa, la te-

levisione e tutti i nuovi media. è Consigliere d’Amministrazione del teatro alla Scala, Presi-

dente del Conservatorio A. Casella dell’Aquila, Vicepresidente dell’Orchestra della Toscana.

Dal 2022 è Direttore Artistico del Premio Paganini.