Massimo Signorini

Concertista di fisarmonica di fama nazionale e docente in ruolo di fisarmonica presso il Conservatorio Statale di Musica “D. Cimarosa” di Avellino. Dopo aver ottenuto la laurea specialistica in Cinema Teatro e Produzioni Multimediali e conseguito il Master in Comunicazione Pubblica e Politica, nel 2012 presso l’Università degli Studi di Pisa, ha recuperato il nome dell’Accademia degli Avvalorati di Livorno ridandole vita sotto forma di associazione, con l’obiettivo di riscoprire e valorizzare le tradizioni musicali ed artistiche della Città di Livorno. Pubblica le sue opere musicali e di ricerca con Ut Orpheus, Il Campano e Sillabe. Nel 2023 ha pubblicato per Sillabe il libro “Paganini e…Livorno, uno studio approfondito sul violinista e la città toscana che ebbe un ruolo non secondario nei primi anni della sua carriera professionale e dove, forse, ricevette in regalo il violino che lo accompagnò per tutta la vita, il celebre “Cannone” di Guarneri del Gesù.
L’artista al PGF 2023
Giovedì 01/06 – ore 18.30, Paganini a Livorno. Conferenza di Massimo Signorini. – Palazzo Tursi