Roberto Iovino

Genovese (1953) laureato in matematica e diplomato in Musica Corale e Direzione di Coro, è stato docente di Storia della musica dal 1982 al 2018 presso il Conservatorio N. Paganini di Genova; nello stesso Istituto ha ricoperto la carica di Direttore dal 2014 al 2018. Docente a contratto presso il Disfor dell’Università di Genova, è critico musicale e collabora con “La Repubblica”, con “Ansa” e con “Il Giornale della musica”. Ha fondato e dirige il giornale online di cultura www.l’invito.net. Per molti anni componente del Comitato artistico del Premio Paganini, ne è stato direttore artistico ad interim nel 2002 e ne ha presieduto la Giuria. Attualmente è Direttore del Centro Paganini per la Ricerca e la Didattica. Per i suoi studi su Mascagli ha ricevuto il “Premio Internazionale Luigi Illica1998”. Ha pubblicato libri su Mascagli, gli Strauss, Verrdi e Paganini, del quale ha curato il secondo volume dell’Epistolario, edito dall’Accademia di Santa Cecilia.
L’artista al PGF 2023
Mercoledì 31/05 – ore 17.00, L’epistolario di Paganini – Roberto Iovino: presentazione del vol. II edito da Accademia di S. Cecilia. – Circolo Artistico Tunnel