Orchestra Trillargento – Matteo Guerrieri, direttore

L’Orchestra Trillargento si è esibita nel 2021 al Teatro della Corte di Genova per la conclusione del progetto ‘MaP. Move and play’, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento Politiche per la Famiglia e al Teatro Carlo Felice in occasione della ‘VI Conferenza nazionale sulle dipendenze – Oltre le fragilità’. Il progetto complessivo nasce dalla convinzione che la musica d’insieme può essere strumento di crescita individuale e di coesione, sociale e relazionale: per questo deve essere un diritto garantito a tutti. A partire da queste considerazioni, Trillargento dal 2012 ha avviato sul territorio genovese percorsi di educazione musicale d’insieme accessibili, con una considerazione specifica per bambini e ragazzi che vivono in situazione di disagio socioeconomico, culturale, psicologico, affettivo e scolastico e/o di disabilità. Ogni anno vengono coinvolti circa 700 bambini, ragazzi e adulti nelle attività dell’Orchestra dei Bambini, Orchestra dei Giovanissimi, Orchestra dei Ragazzi, Band degli adolescenti, Orchestra dei Grandi e Coro polifonico CoReMì che coinvolgono gli adulti della Comunità educante degli allievi, oltre ai Corsi di formazione rivolti a docenti di scuola primaria per renderli autonomi nella capacità di progettare e realizzare percorsi di avviamento alla musica nelle proprie classi. Trillargento è tra i soci fondatori di Musica e Società, sinergia di enti impegnati in progetti di educazione musicale e promozione sociale ispirati al progetto venezuelano “El Sistema” fondato da José Antonio Abreu.
L’artista al PGF 2023
Domenica 04/06 – ore 16.00, Orchestra “Trillargento”, direttore Matteo Guerrieri – Museo Diocesano