Oleksandr Pushkarenko
Violinista virtuoso e compositore genovese O. Pushkarenko, ha vinto numerosi premi in concorsi internazionali e nazionali di violino tra cui la 12° edizione del Concorso “Premio Nazionale delle Arti” nella sezione violino, si è classificato 5° alla 55° edizione del Concorso internazionale di violino “Premio Paganini”, 2° alla 34° edizione del Concorso internazionale di violino “Valsesia Musica”. Il 12 Ottobre 2019 gli è stato conferito il riconoscimento “Talento di Genova nel Mondo” in occasione delle celebrazioni colombiane a Palazzo Ducale di Genova. Tra i suoi insegnanti: S. Accardo, M. Trabucco, M. Quarta, B. Kotorovych, T. Varga. Nel 2013 ha eseguito, accompagnato dall’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova, il Concerto per violino e orchestra di J. Sibelius. Pushkarenko è attivo sia in ambito solistico sia come membro di formazioni cameristiche. Il suo repertorio spazia dal periodo barocco a quello contemporaneo. Nel 2013 a Palazzo Tursi di Genova ha proposto la prima assoluta delle sue variazioni “Sol Invictus”. Il 27 Ottobre 2013, in occasione della inaugurazione di una statua dedicata a Paganini a San Biaggio di Val Polcevera (Genova), ha eseguito il suo Capriccio “Zeneise”. Il suo Concerto “Superbo” (in 3 movimenti) per violino e orchestra sinfonica è stato recentemente inciso su CD di Vioton Records.
L’artista al PGF 2022
Mercoledì 31/5 – ore 18.30, Conferimento del titolo di Membro Onorario Amici di Paganini ad Oleksandr Pushkarenko – con esecuzioni paganiniane. Circolo Artistico Tunnel