Carlo Aonzo
Mandolinista italiano di fama internazionale, è nato a Savona dove è cresciuto immerso nella musica; la casa di famiglia era sede della Scuola di Musica del Circolo Mandolinistico “G. Verdi”. Diplomatosi col massimo dei voti e lode al Conservatorio di Padova ha collaborato con prestigiose istituzioni come l’Orchestra Filarmonica del Teatro alla Scala di Milano, la Philarmonia di San Pietroburgo (Russia), i Solisti da Camera di Minsk (Bielorussia), il Schleswig-Holstein Musik Festival (Germania). Tra i suoi riconoscimenti si annoverano il Primo Premio assoluto al Concorso Internazionale “Pitzianti” di Venezia nel 1993 e il Primo Premio al Walnut Valley National Mandolin Contest a Winfield, Kansas (USA) nel 1997. E’ spesso invitato come direttore musicale e docente alla Convention annuale della Classical Mandolin Society of America e nelle giurie di concorsi internazionali: Osaka International Mandolin Competition (Giappone), Yasuo-Kuwahara Competition Schweinfurt (Germania), Concorso Internazionale per Mandolino Solo di Modena. Insegna in tutto il mondo: dal 2000 dirige il corso annuale “Manhattan Mandolin Workshop” a New York (dal 2017 a Milwaukee, Wisconsin) e nel 2006 ha fondato l’Accademia Internazionale di Mandolino. In Duo con chitarra classica, Carlo ha prodotto l’album “Paganini”.
L’artista al PGF 2023
Domenica 28/05 – ore 21.00, Giulio Plotino, violino – Giampaolo Bandini, chitarra – Carlo Aonzo, mandolino. Palazzo Tursi