Ava Bahari

Ha iniziato lo studio del violino all’età di tre anni, debuttando a soli otto anni con un concerto alla Gothenbourg Concert Hall. Da allora si è esibita come solista con numerose orchestre, tra le quali Gothenburg Symphony Orchestra, Malmo Symphony e Jonkoings Sinfonietta. Ha tenuto concerti in molti paesi europei, negli Stati Uniti e in Russia; tra gli eventi di maggior rilievo vi sono una esibizione per la Regina Silvia di Svezia e una per un Premio Nobel russo a S. Pietroburgo. Invitata già da diversi festival come solista ed in gruppi da camera – tra cui il Bastads Music Festival, Santander e Aurora Chamber Music Festival – ha seguito masterclasses con Leonidas Kavakos, Midori e Boris Kuschnir. É premiata in concorsi internazionali, tra i quali il Premio Paganini del 2021 (3° Premio) e il Tibor Vargas. Dal 2015 studia alla Hochschule fur Music Hanns Eisler di Berlino con il professor Kolia Blacher.
L’artista al PGF 2022
Mercoledì 31/05 – ore 21.00, Ava Bahari e l’Orchestra Paganini – Palazzo della Meridiana